Lo studio MPN Ingegneria SA é nato nel 2008 ed è composto da ingegneri consulenti con una vasta esperienza nella progettazione e nella gestione nei settori della costruzione edile e del genio civile.


Attività

Edilizia

progettazione esecutiva di edifici
analisi strutture portanti
opere di protezione civile

Consulenza

supporto al committente
gestione di progetto generale
perizie futura memoria

Genio civile

ponti e viadotti
fondazioni speciali
opere stradali

Conservazione

ispezioni di infrastrutture esistenti
conservazione di opere stradali
conservazioni di edifici

Pianificazione

pianificazione del territorio
opere di contenimento

Infrastrutture

progettazione di opere stradali
mobilità lenta
canalizzazioni

Creare valore aggiunto.

siamo una società di ingegneri consulenti con una vasta esperienza nella progettazione, nella gestione e nella direzione lavori nei settori della costruzione edile e del genio civile.


questo ci permette di garantire qualità e precisione durante tutte le fasi di progettazione di opere anche complesse.


Image

mpn ingegneria sa

il nostro team

Team

Christian Morosoli
Ingegnere civile dipl. EPFL/SIA/OTIA

Team

Stefano Notari
Ingegnere civile dipl. SUP/OTIA

Team

Claudia Morosoli
Architetto dipl. SUP/OTIA

Team

Elia Pelossi
Apprendista disegnatore GC

Referenze

  • All
  • Edilizia
  • Genio Civile
  • Lavori Speciali
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • Nuovo posteggio pubblico per 14 posti auto su piattabanda in calcestruzzo gettata in opera poggiata su speroni con micropali di fondazione. Portata per veicoli categoria G (16 ton) SIA 261 - Cimo (Bioggio)

  • Ristabilimento strutturale cascinale esistente con murature in pietrame sconnesse e prive di fondazioni – Bioggio.

  • Residenza Elisa.
    Progettazione generale (architettonica, ingegneria civile, coordinazione) per la realizzazione di una stabile abitativo di 24 appartamenti a Lugano Cassarate.

  • Consulenza alla ditta esecutrice del rivestimento delle facciate ventilate dei nuovi stabili abitativi e albergo The View – Paradiso

  • Ristrutturazione con ampliamento di un rustico, presente in un nucleo particolare, quale formazione di una nuova edificazione monofamiliare e alambicco privato – Cimo

  • Nuova edificazione di 3 abitazioni monofamiliari con fondazioni in calcestruzzo e struttura portante mista in calcestruzzo e laterizio – Sant’Antonino

  • Intervento di rinforzo del muro di sostengo della Chiesa Sant’Ilario con retromuro e micropali di fondazione da 100 kN senza deturpazione dell’aspetto storico dell’opera registrata nell’inventario dei beni culturali - Bioggio

  • Ispezione sullo stato delle gallerie delle strade cantonali. Indagine in loco con registrazione defetti, rilievo fotografico e indicazioni agli ispettori per inserimento dati in kuba – Ticino

  • Nuova passerella pedonale ciclabile sul fiume Cassarate. Opera strutturale in carpenteria metallica, piano di calpestio in legno con rivestimento antiscivolo e banchine d’appoggio in calcestruzzo – Canobbio

  • Risanamento con recupero storico del ponte su fiume Bavona costruito negli anni ‘50 con rinforzo, ripristino parapetti, risanamento arco e nuova impermeabilizzazione – Bignasco

  • Nuova edificazione monofamiliare con struttura interrata impermeabile con sistema a vasca bianca e opere fuori terra misto calcestruzzo e laterizio e rivestimenti in pietra naturale – Dangio-Torre

  • Sopraelevazione di un edificio esistente con formazione di una nuova struttura portante in acciaio indipendente, atta a ricevere la nuova sopraelevazione prefabbricata in legno – Origlio

  • Nuovi edifici abitativi. Opere strutturali in calcestruzzo con struttura interrata impermeabile con sistema a vasca bianca e rivestimento involucro fuori terra con sistema COCOON della Knauf. 1 piano interrato e 3 piani fuori terra – Taverne

  • Nuovo edificio abitativo e di istruzione per cani guida per ciechi. Opere strutturali in calcestruzzo con struttura interrata impermeabile con sistema a vasca bianca. 1 piano interrato e 3 piani fuori terra – Magliaso

  • Risanamento con recupero storico del ponte del Lucendro sulla Reuss presente sulla strada storica della Tremola a 2011 msm con rinforzo, ripristino parapetti, risanamento arco e nuova impermeabilizzazione – Airolo

  • Ricostruzione pendio franato a monte della strada cantonale con formazione nuovo muro di sostegno a gravità, ricostruzione pendio e risanamento con potenziamento muri di sostegno esistenti – Pura (Magliasina)

  • Ricostruzione pendio franato a monte della strada cantonale con formazione nuovo muro di sostegno a gravità e elemento di consolidamento del pendio in calcestruzzo con micropali da 250 kN – Gravesano (Penüdria)

  • Collegamento pedonale, con predisposizione per ampliamento quale corsia ciclabile, con formazione rilevato di riempimento e pavimentazione in conglomerato bituminoso e illuminazione a LED ad accensione graduale – Bioggio

  • Nuovo edificio amministrativo/abitativo/centro diurno della Fondazione Croce Rossa Svizzera per la sezione del Luganese. Opere strutturali in calcestruzzo, fondazioni profonde con pali da 750 kN. 2 piani seminterrati e 3 piani fuori terra – Manno

  • Ricostruzione pendio stradale franato con opere di sostengo in terra armata. Ripristino ciglio stradale con nuovo muro di sostegno in calcestruzzo e fondazioni in micropali da 500 kN – Lugano (via Tesserete).
    Intervento in urgenza.

  • Consolidamento ciglio stradale con allargamento strada cantonale. Opere di sostegno a mensola con fondazioni su micropali da 500 kN – Cadro

  • Consolidamento ciglio stradale con allargamento strada cantonale. Opere di sostegno a mensola con fondazioni su micropali da 300 kN – Bosco Luganese

  • Nuova edificazione monofamiliare con struttura interrata impermeabile con sistema a vasca bianca e opere fuori terra misto calcestruzzo e laterizio – Isone

  • Intervento di consolidamento del ciglio stradale con piattabanda di allargamento del crocevia Castelrotto-Biogno-Beride e smaltimento del acque conforme alle ordinanza federale per la protezione delle acque in zona S2

  • Intervento di recupero, ripristino e rinforzo dei muri di sostegno della Chiesa di Santo Stefano, atti a ridare la necessaria stabilità a garanzia della sicurezza strutturale, prolungandone debitamente la durata di vita – Arogno

  • Manufatti strade cantonali: prestazioni di rilievo, coordinazione sondaggi, verifica strutturale e sviluppo progetto di risanamento con elaborazione documenti esecutivi e collaborazione e controllo esecuzione – Ticino

  • Ispezione atta a valutare la portanza di opere interrate. Indagine tramite l’apparecchiatura PS 250 Ferroscan e monitor PSA 100 della Hilti, con successiva elaborazione dei dati tramite software PROFIS detection – Lugano e Vezia

  • Provvedimenti di pronto intervento per il consolidamento di cigli stradali, di pendii franosi e/o instabili, allargamenti strade con risanamento di opere di sostegno esistenti e/o formazione di nuove strutture – Sottoceneri

  • Formazione nuovo posteggio pubblico per 11 posti auto. Pavimentazione stalli in elementi prefabbricati tipo “Carena Splitt” e posteggio per due ruote in calcestruzzo – Magliaso

  • Rifacimento pavimentazione pedonale in ghiaia stabilizzata con resina e formazione di nuove aiuole di moderazione – Magliaso

  • Ispezione sullo stato di manufatti stradali. Indagine in loco con registrazione diretta dei dati di rilievo tramite tablet e programma kuba – Luganese

  • Risanamento muro di sostegno in pietrame situato su un pendio particolarmente impervio e a difficile accesso – Gandria

  • Formazione nuovo posteggio pubblico per 16 posti auto su piattabanda in calcestruzzo prefabbricata poggiata su speroni con micropali di fondazione da 300 kN – Gaggio di Bioggio

  • Nuovo sottopasso pedonale e ciclabile per il collegamento della zona industriale di Bioggio con la stazione ferroviaria FLP Molinazzo in cooperazione con il progetto Tram-Treno – Bioggio.
    Fase progettuale

  • Nuova edificazione monofamiliare in calcestruzzo facciavista a struttura particolare e piscina esterna. 1 piano seminterrato e 2 piani fuori terra con opere esterne in terra armata – Torricella

  • Nuova edificazione plurifamiliare con struttura interrata e d’appoggio in calcestruzzo armato impermeabile con sistema a vasca bianca. Opere fuori terra in struttura prefabbricata a nido d’ape in legno – Cadro

  • Risanamento manufatto stradale con rinforzo travi longitudinali, rifacimento cordoli laterali, nuova impermeabilizzazione e pavimentazione con risanamento muri d’ala e d’appoggio – Cadempino

  • Nuova edificazione monofamiliare in calcestruzzo facciavista con solette connesse alle pareti con spinotti a taglio e piscina esterna. 2 piani seminterrati e 2 piani fuori terra – Stabio

  • Ispezione visiva con controllo del funzionamento di giunti di transizione nei manufatti autostradali e cavalcavia, per complessivamente 180 manufatti, presenti sulla N2 da Chiasso ad Airolo

  • Nuova edificazione monofamiliare con struttura d’appoggio e platea in calcestruzzo armato e parte fuori terra in struttura prefabbricata in legno con nuova piscina esterna – Bellinzona

  • Ristrutturazione edificio scuole elementari con rifacimento locale di solette interne, rinforzo di altre, formazione nuovo vano ascensore, rinforzo carpenteria coperture e nuova tettoia esterna per biciclette – Coldrerio

  • Risanamento manufatto stradale ad arco con rinforzo mensole, rifacimento cordoli laterali, nuova impermeabilizzazione e pavimentazione con risanamento muri d’ala e d’appoggio – Mendrisio

  • Nuova edificazione monofamiliare partendo da due diroccati preesistenti con ricostruzione delle murature in pietra facciavista riciclata dai muri originari e nuove solette in travetti con inserti in laterizio – Rivera Soresina

  • Nuovo posteggio coperto per 30 posti auto distribuiti in 2 piani coperti con rampe indipendenti ed un piano a cielo aperto con nuova strada d’accesso avente opere di sostegno in terra armata – Genestrerio

  • Nuovo sottopasso pedonale e ciclabile quale collegamento fra i due nuclei di Agnuzzo. Opera in calcestruzzo eseguita lato monte e posizionata sotto la strada cantonale con sistema a spinta senza la chiusura del traffico – Muzzano

  • Rifacimento manufatto strada cantonale del M.te Ceneri. Demolizione struttura esistente (travature prefabbricate lato monte e mista acciaio calcestruzzo a valle) con una nuova piattabanda in calcestruzzo armato monolitica – Zona sotto Robasacco

  • Rinnovamento con messa in sicurezza del ponte ciclabile sul percorso Tesserete-Canobbio con risanamento parziale del manufatto – Sureggio

  • Rifacimento ponticello su strada comunale con rinaturalizzazione del corso d’acqua, nuovi cordoli e muri d’ala e rifacimento delle barriere di sicurezza. Lavori eseguiti con mantenimento della viabilità – Cimo (Bioggio)

  • Ristrutturazione edificio dell’800 comprendente stabilizzazione di muri in pietrame, rinforzo di solette in legno con applicazione di tavole lamellare e risanamento generale – Montagnola

  • Interventi di rinnovo con parziale ampliamento e miglioria dell’offerta dei negozi Coop Ticino. Progetto e conduzione lavori presso i punti vendita a Bioggio, Bellinzona, Verscio e Solduno.

  • Ristrutturazione edificio quasi in rovina presente all’interno del nucleo storico con formazione di 3 appartamenti. Ricostruzione delle solette interne, rinforzi dei muri d’appoggio e formazione nuovi spazi. – Vernate.

  • Nuova edificazione plurifamiliare con struttura interrata impermeabile a sistema vasca bianca e opere fuori terra in calcestruzzo armato e laterizio con piastra portante al primo piano poggiata su pilastri con relativi sbalzi di 3.50m, avente uno spessore di 48cm – Bironico.

  • Intervento di risanamento del manufatto interrato del canale Riale Cassone, comprensivo di impermeabilizzazione superiore e risanamenti intradosso, per uno sviluppo complessivo di circa 830 ml. – Pregassona.

  • Ristrutturazione edificio monofamiliare reso in seguito plurifamiliare con ampliamento del primo piano. Gestione generale del progetto compresa la conduzione del cantiere – Bioggio.

  • Ristabilimento passerella pedonale eseguita con elementi prefabbricati poggiati su speroni. Riposizionamento lineare con stabilizzazione degli elementi portanti eseguiti nell’ambito degli interventi lungo la strada cantonale – Bioggio (zona Streccione).

  • Formazione nuova fossa per tornio, eseguita con calcestruzzo impermeabile con sistema “Penetron” presso l’officina meccanica-manutenzione della Ferrovia Lugano-Ponte Tresa (FLP) - Agno.

  • Intervento di risanamento con allargamento stradale del manufatto lungo la strada Sonvico-Piandera con rinforzo e chiodatura speroni d’appoggio, ampliamento camera di ritenuta e sostituzione barriera di sicurezza – Piandera

  • Sostituzione dei giunti di transizione lungo l’asse autostradale della A13 Bellinzona - Coira dei manufatti costruiti nel 1968 e progettati dall’ingegner Christian Menn – Mesocco.

  • Ripristino pendio stradale scosceso a valle della strada cantonale Pura-Curio, con costruzione di un nuovo muro di sostegno fondato su micropali profondi e successivi puntoni in calcestruzzo a sostegno delle opere stradali – Pura

  • Ristrutturazione antico edificio del nucleo. Demolizione delle solette interne e sostituzione con solette a bausta. Sostituzione completa della scala interna e formazione architravi di rinforzo per aperture esistenti. – Aranno.

  • Ristrutturazione costruzione lungo la riva del lago di Lugano. Edificio a 4 piani con solette interne da rinforzare e/o sostituire compreso consolidamento di muri e stabilizzazione generale – Gandria

  • Formazione nuovo vano ascensore per la biblioteca comunale. Fossa realizzata con calcestruzzo impermeabile Drytech. Vano ascensore da Piano Terreno a Secondo Piano realizzato in calcestruzzo armato – Lamone.

  • Intervento di ripristino canalizzazione consortile principale danneggiata da evento meteorologico straordinario con sostituzione della condotta danneggiata, formazione 5 punti di stabilizzazione con micropali e consolidamento pendio con opere di ingegneria naturalistica – Muzzano Piodella

  • Ripristino strada forestale Curio-Pura (strada Morella) per scoscendimento causati da evento meteorologico straordinario. Nuovi muri in calcestruzzo fondati su micropali e nuova camera in calcestruzzo da 4.0m³ - Curio

  • Ampliamento stabili industriali per disposizione nuove apparecchiature nell’ambito farmaceutico. Struttura in acciaio da carpenteria con soletta in struttura mista acciaio-lamiera grecata- calcestruzzo. Compreso verifiche strutturali su edifici esistenti – Bioggio

  • Adattamento viario con verifiche aree di manovra e posa di una nuova barriera semaforizzata presso lo svincolo dell’area di dosaggio autocarri lungo l’autostrada A2 – Chiasso

  • Rinaturalizzazione corso d’acqua Riale Zotta con lo scopo di rivalorizzare il riale all’interno del contesto di biotopo migliorandone il suo stato eco-morfologico. Intervento coordinato con UCA, UF e UTC – Bioggio

  • Messa in sicurezza ciglio lungo la strada Bioggio - Bosco Luganese con formazione di un nuovo muro/cordolo di sostegno con nuova barriera di sicurezza secondo standard cantonali – Bioggio

  • Ristrutturazione edificio abitativo con trasformazione in una struttura per asilo nido. Rinforzo e/o sostituzione di solette interne con formazione nuovi spazi e nuove scale d’accesso – Cagiallo

History

  • 2018

    Festeggiamenti per il traguardo dei primi 10 anni di attività professionale.

  • 2014

    Trasferimento dello studio dall'ufficio di Muzzano a quello attuale di Bioggio con relativo cambio della sede sociale

  • 2008

    Fondazione dello studio d'ingegneria con sede a Muzzano